mercoledì 12 dicembre 2012

Disegno Aryballos corinzio

1995



L'aryballos era utilizzato nell'antica Grecia per contenere olii profumati. Il tipo rappresentato è a corpo globulare e fa parte di un corredo tombale femminile molto ricco rinvenuto nella necropoli di Calatia a Maddaloni in provincia di Caserta. Sul corpo del reperto sono rappresentati una sirena con polos (copricapo o corona), una civetta e delle rosette ed è datato alla prima metà del  VI sec. a.C.

Il reperto è disegnato a mano libera con inchiostri di china, rosso e nero, su carta poliestere.  La simulazione del colore della ceramica è ottenuta  con  un retino colorato applicato sul rovescio del foglio.

L'aryballos, insieme agli altri reperti rinvenuti nella stessa necropoli si possono ammirare al Museo Archeologico di Calatia allestito nel Casino Carafa di Penta a Maddaloni - Caserta.


Pubblicato in questo volume a Cura di Paola Pallottino


Nessun commento:

Posta un commento